Lampedusa è una perla del Mediterraneo: mare cristallino, calette nascoste, natura selvaggia e tramonti indimenticabili. Uno dei modi migliori per esplorarla è attraverso un tour in barca: ma come si prenota? A cosa fare attenzione se è la tua prima volta?
In questo articolo ti guidiamo passo dopo passo nella scelta e prenotazione del tuo tour a Lampedusa, con consigli pratici per rendere l’esperienza fluida e memorabile.
1. Scegli il Tipo di Esperienza: Classico, Personalizzato o Esclusivo?
Prima di tutto, definisci che tipo di escursione cerchi:
-
Tour di gruppo giornalieri: perfetti per conoscere persone e risparmiare. Di solito includono giro completo dell’isola, soste bagno, pranzo a bordo.
-
Tour privati o personalizzati: ideali per coppie, famiglie o chi cerca riservatezza. Puoi scegliere orari, soste, musica, menù.
-
Escursioni al tramonto o notturne: romantiche e rilassanti, perfette per vedere Lampedusa da un’altra prospettiva.
💡 Suggerimento: prenota con anticipo, soprattutto nei mesi di luglio e agosto, quando la richiesta è altissima.
2. Come Prenotare in Modo Sicuro
Hai due opzioni:
-
Online: tramite il sito ufficiale delle compagnie o piattaforme locali affidabili.
-
In loco: direttamente sul porto turistico, il giorno prima (rischioso in alta stagione).
Cosa controllare prima di prenotare:
-
Recensioni su Google o Tripadvisor
-
Presenza di licenze e autorizzazioni (soprattutto per barche a noleggio)
-
Inclusioni: pranzo, bevande, attrezzatura snorkeling, ecc.
-
Politiche di cancellazione
3. Cosa Portare (e Cosa Evitare)
La giornata in barca è meravigliosa, ma va preparata con cura. Ecco cosa mettere nello zaino:
✅ Costume + cambio asciutto
✅ Cappello, occhiali da sole, crema solare
✅ Ciabatte o scarpe da scoglio
✅ Fotocamera o smartphone impermeabile
✅ Telo mare, snack, acqua (se non inclusi)
❌ Evita oggetti ingombranti o inutili: lo spazio a bordo è spesso limitato.
4. Tour Guidati o in Autonomia?
Puoi anche noleggiare una barca senza patente, ma solo se conosci il mare e ti senti sicuro. In alternativa, meglio affidarsi a skipper esperti che conoscono fondali, venti e calette segrete dell’isola.
✅ Conclusione
Prenotare un tour in barca a Lampedusa non è difficile, ma richiede attenzione e qualche accorgimento. Se segui questi consigli, vivrai un’esperienza indimenticabile tra acque turchesi, natura incontaminata e la magia dell’isola.