Una giornata in barca a Lampedusa è tra le esperienze più belle che si possano vivere nel Mediterraneo. Acque turchesi, calette nascoste, grotte marine e il profumo del mare accompagnano un itinerario unico.
Ma per godersi appieno l’escursione, è fondamentale preparare lo zaino nel modo giusto. Ecco una guida pratica su cosa portare con sé per non dimenticare nulla e vivere una giornata perfetta tra sole, mare e relax.
1. Protezione solare: la prima regola d’oro
Il sole di Lampedusa è intenso, specialmente nei mesi estivi. Per evitare scottature e disagi, porta sempre con te:
-
Crema solare ad alta protezione (SPF 30 o superiore)
-
Cappello a tesa larga o bandana
-
Occhiali da sole polarizzati, perfetti per proteggere gli occhi dai riflessi dell’acqua
Ricorda di riapplicare la crema ogni 2 ore, soprattutto dopo un bagno o un tuffo nelle acque cristalline delle Cale di Lampedusa.
2. Abbigliamento leggero e costume di ricambio
Per una giornata in barca, l’abbigliamento ideale è comodo, traspirante e ad asciugatura rapida.
Consigli utili:
-
Costume già indossato sotto i vestiti
-
Maglietta in cotone o in tessuto tecnico
-
Pantaloncini o pareo
-
Un costume di ricambio per il ritorno
-
Asciugamano in microfibra, leggero e compatto
In caso di vento, porta anche una felpa o giacca leggera impermeabile, utile durante la navigazione.
3. Attrezzatura per lo snorkeling
Le acque di Lampedusa offrono fondali spettacolari, ricchi di pesci e colori. Se ami esplorare, non dimenticare:
-
Maschera e boccaglio personali (per motivi igienici)
-
Scarpette da scoglio, perfette per calette e grotte
-
GoPro o fotocamera subacquea per immortalare i momenti più belli
Molti tour in barca forniscono già l’attrezzatura base, ma avere la propria garantisce maggiore comfort.
4. Snack e idratazione
Anche se molte escursioni includono pranzo o aperitivo a bordo, è sempre consigliato portare:
-
Una borraccia d’acqua riutilizzabile, meglio se in acciaio
-
Frutta fresca (banane, mele, uva)
-
Snack energetici leggeri come barrette o frutta secca
L’idratazione è fondamentale: il sole e la salsedine possono disidratare più velocemente del previsto.
5. Documenti e oggetti personali
Non serve molto, ma alcune cose sono indispensabili:
-
Carta d’identità o documento di riconoscimento
-
Denaro contante (molti piccoli porti o chioschi non accettano carte)
-
Cellulare e power bank per ricaricarlo durante la giornata
Conservali in una borsa impermeabile o sacchetto stagno, per proteggerli dagli spruzzi.
6. Accessori utili per il comfort
Un’escursione in barca è sinonimo di libertà, ma con qualche accorgimento in più diventa un’esperienza ancora più piacevole:
-
Telo mare grande per sdraiarsi in coperta
-
Cuscino gonfiabile da viaggio per il relax
-
Salviettine umidificate e piccolo kit di primo soccorso (cerotti, crema lenitiva, antinfiammatorio)
Un consiglio bonus: porta una piccola busta per i rifiuti, per rispettare l’ambiente e lasciare il mare pulito come lo hai trovato.
7. Cosa evitare di portare
Per viaggiare leggeri ed evitare inutili ingombri, lascia a casa:
-
Oggetti di valore o gioielli (rischio di perdita o danneggiamento)
-
Scarpe pesanti o vestiti delicati
-
Profumi o spray non eco-compatibili, che possono danneggiare l’ecosistema marino
Conclusione: preparati a vivere la tua giornata perfetta in barca
Una giornata in barca a Lampedusa è un’esperienza che unisce avventura, natura e relax.
Preparare con cura ciò che porti con te significa garantirti comfort, sicurezza e libertà di goderti ogni istante, dal tuffo nelle acque turchesi alla sosta nelle cale più suggestive.
Con lo zaino pronto e il sorriso sulle labbra, non ti resta che salpare e vivere la magia del mare di Lampedusa.




